Prima di iniziare bisogna attrezzarsi del necessario, innanzi tutto un DBMS, nel mio caso MySQL se non ne siete forniti scaricate il Server e magari anche il GUI Tool dal sito mysql.com.
MySQL community server
http://dev.mysql.com/downloads/mysql/
MySQL guiTools (interfaccia grafica per gestire i database)
http://dev.mysql.com/downloads/gui-tools
Ora forniamoci della JDK 6.0 o successive scaricandola dal sito sun
http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
Ed ora possiamo scaricare il nostro IDE Netbeans dal sito ufficiale, mi raccomando bisogna scaricare le versioni con il Bundled server GlassFish v2, vi consiglio di scaricare la versione completa di tutti i supporti così da non avere problemi.
http://www.netbeans.org/downloads/index.html
Partiamo dal livello base.
Ogni sistema distribuito che si rispetti deve essere accessibile da una serie di utenti con diversi permessi e responsabilità, quindi quello che faremo è creare il nostro semplice database di utenti con il minimo indispensabile.
Qui potete scaricare il dump SQL da importare con MySQL Administrator oppure ricreare la struttura come illustrata di seguito:

Ora apriamo Netbeans e andiamo su File->New Project, selezioniamo la cartella Java EE e nella finestra di destra selezioniamo la prima voce “Enterprise Application” e clicchiamo su next.
Ora diamo un nome al nostro progetto, nel mio caso “MyFirstJEE”, ignoriamo la voce “Use dedicated folder for storing libraries”, spuntiamo la casella “Set as main project” per lavorare più comodamente e clicchiamo next.Read more